Nel mio ruolo di vegTutor, l’obiettivo è innanzitutto quello di accompagnare attraverso consigli, risposte e programmi personalizzati tutti coloro che sono interessati a mettere in pratica la riduzione dei consumi di carne e di altri prodotti di origine animale, o chi abbia già scelto un regime vegetariano o vegano e voglia essere sicuro di alimentarsi correttamente. Nel rispetto di sé stesso e dell’ambiente.
Scegliere di diventare vegetariani (o semi-vegetariani o vegani) è un percorso, spesso graduale e molto meditato, che può intraprendere un singolo, o un gruppo di persone, come un’organizzazione o un’azienda.
Si tratta di modificare un poco per volta le proprie abitudini, diventando consapevoli in modo diverso di cosa si mangia, dell’impatto che le proprie scelte alimentari hanno su sé stessi, e sul mondo circostante.
In quanto vegTutor, studioso e appassionato di alimentazione vegetariana e delle sue implicazioni sull’organismo e sull’ambiente, fornisco:
L’alimentazione vegetariana non è solo una dieta, ma una filosofia e un modo rivoluzionario attraverso cui guardare il mondo. Qualche informazione in più è contenuta nella pagina dedicata… (vegDiete)